Characters
E' estate, la gente ha voglia di uscire e i locali del centro se ne inventano sempre 1000 per apparire il più particolari e originali possibile.
Ed è così che in una serata di luglio io e H3M0, tra un cocktail e l'altro, abbiamo confezionato due pannellini a modo. Tomoz e Jato hanno portato i loro book, dipinto alcune magliette ed esposto alcune opere, tra tele e sculture. Sopra le nostre teste, proiezione di materiale fotografico e video inerente a Romagna in Fiore.
Luglio 2013
Il 24 giugno 2013, nell'ambito delle celebrazioni del patrono della città di Cesena (San Giovanni), l'ADARC ha organizzato una mostra collettiva degli artisti associati e io sono stato invitato per realizzare un lavoro in estemporanea. Il tema della mostra, dato come direttiva, era: l'"Arte e la Musica". Per cui, la possibilità di cogliere al balzo quest'opportunità per dipingere un tributo ad uno dei miei più grandi miti musicali, è stata per me un immenso piacere.
Nel giro di un paio di sere, infatti ho dipinto il ritratto di James Yancey, anche noto come "J Dilla", produttore discografico, o meglio compositore (!), nonchè rapper eccezionale, scomparso qualche anno fa. Poichè tutti i giorni ascolto la sua musica, o i lavori di altri artisti fortemente ispirati dalla sua produzione musicale, aspettavo da tempo una occasione appropriata, e guarda caso non appena mi si è presentata l'opportunità ho colto la palla al balzo.
L'opera è poi rimasta esposta insieme alle opere degli altri artisti diversi altri giorni, all'interno della galleria comunale più importante della città.
Giugno 2013
Il 24 e il 25 aprile io e Stres, abbiamo dipinto un paio di pannelli presso la galleria Ex-Pescheria in centro a Cesena, a lato del Comune di Cesena.
L'evento era organizzato dall'associazione ADARC, ed era intitolato "Expo Giovani Artisti ADARC", in pratica una collettiva di giovani artisti emergenti, rimasta aperta dal 24 al 28 aprile. Un'ottima occasione per ottenere visibilità ma soprattutto un contatto e scambio culturale bilaterale con chi a differenza nostra, normalmente pratica l'arte in maniera canonica.
La manifestazione è perfettamente riuscita dal punto di vista dell'affluenza del pubblico sia per l'estemporanea, sia all'interno della mostra, anche perchè poi i pannelli sono rimasti in esposizione per diversi altri giorni, fino a domenica 28 aprile.
Aprile 2013
Per chi abita in Romagna, Macfrut è LA fiera per eccellenza del settore agricolo. Ospita aziende provenienti da tutto il mondo e in quei 3-4 giorni è come se Cesena fosse un po' l'ombelico del mondo.
Per la prima volta, mi è capitato di dipingerci, invitato da Bestack, che è un consorzio che racchiude in sè i maggiori produttori del settore "imballi di cartone". Bestack promuove il materiale "cartone" rendendo note al pubblico le sue proprietà nonchè i vantaggi dal punto di vista logistico, economico e soprattutto ambientale. Ed è per questo che è a me e a Flake stato chiesto di entrare a far parte della campagna pubblicitaria, per contribuire ad ideare nuove idee che veicolassero le potenzialità di questo tipo di materiale al pubblico, pubblico anche giovanissimo.
Quindi sono state pensate delle vignette insieme allo staff di Bestack, e poi realizzate all'interno dello stand, su un supporto rigorosamente di cartone! I temi sviluppati sono stati fondamentalmente tre: sostenibilità ambientale, igiene dell'imballo, imbalo di cartone per la distribuzione della frutta (essendo nello specifico al Macfrut). La realizzazione dei pannelli è stata fatta dal vivo dentro allo stand, nell'arco dei 3 giorni di fiera.
Settembre 2012
Pannello eseguito da H3m0, Louke e Mov alla festa Portofranko, presso il Parco della Filippina a Castel Bolognese.
Giugno 2012



Sono di nuovo al centro di aggregazione giovanile di Bellaria, dove è tradizione che ogni anno ci viene dato da rifare il cabinotto dell'ENEL lì vicino all' ingresso della sede. Questa volta ho deciso di buttare su un gran scimpanzè, mentre gli altri compari, Stres e Roark, dei lettering.
Ottobre 2011
Per i martedì di luglio l'appuntamento fisso è in piazza a Faenza. Io, il buon H3M0 e gli altri ragazzi della RNF ci troviamo a turno per dipingere un po' di pannelli, allo scopo di portare l'aerosol art e il writing nelle strade... Ogni sera facciamo il pieno di gente affascinata e incuriosita, che viene a porci domande di ogni tipo...
Luglio 2011

